Since 1972

La storia del motoclub

Motoclub Paso nasce nell’ormai lontano 1972 per volontà di un gruppo di amici appassionati di motociclette, fra cui Bruno Corradi storico gestore del bar “L’incontro” in piazza della libertà, la piazza principale di Sorbolo, ma per tutti bar “Pippo”. La nostra storia nasce li perchè proprio questo bar fu scelto come sede del motoclub e da allora non è mai stata cambiata.

Persona d’altri tempi, il Pippo, cosi era soprannominato Bruno, ha fatto la storia del paese con la sua capacità di fare da fulcro alle generazioni e alle tante compagnie che animavano la piazza a tal punto da riuscire a infondere la sua passione e a richiamare, in un piccolo paese di provincia, tantissimi motociclisti provenienti da mezza Italia e anche da paesi Europei limitrofi. Sono passate alla storia le sue telefonate in cui comunicava in dialetto parmigiano con i motociclisti tedeschi, sempre numerosi ai raduni.

Il Paso

Il motoclub di Sorbolo è dedicato al famosissimo pilota Renzo Pasolini soprannominato “Paso”.

Per chi non conoscesse il personaggio, Renzo Pasolini nasce a Rimini nel 1938 e, dopo qualche esperienza nel motocross, si cimenta nelle gare su pista fino ad arrivare a competere nel motomondiale.

E’ rimasto in attività nelle corse dal 1964 fino alla morte avvenuta in un tragico incìdente a Monza il 20 maggio 1973. Ha disputato 46 gare fra la 250, la 350 e la 500 conquistando 35 podi in carriera e 6 vittorie. 

Ha corso con Aermacchi, Benelli e Harley Davidson.

Amante del divertimento dentro e fuori dalla pista aveva un motto: io corro per correre, poi se vinco tanto meglio!
La sua guida era molto istintiva e grintosa, sempre alla ricerca del limite con un agonismo quasi eccessivo.

Storici sono i suoi duelli con i rivali Giacomo Agostini e Mike Hailwood.
Nel 1985, per celebrare il pilota, la Ducati presenta, in suo onore, la paso 750.

Il motoclub di Sorbolo ha da sempre organizzato un motoraduno annuale, solitamente nel mese di maggio. Queste manifestazioni sono sempre state molto sentite dalla gente creando un enorme coinvolgimento fra le persone
e le attività commerciali. Una vera e propria festa di paese che allargava i confini di Sorbolo all’estero.

I motoraduni erano di stampo internazionale e si svolgevano nella piazza principale e in altri spazi del paese fra cui centri sportivi, piazze minori e parchi…lo spazio sembrava non bastare mai! Una distesa di tende da campeggio nei posti più disparati faceva da cornice al motoraduno del Parmigiano-Reggiano, cosi si chiamava infatti una due/tre giorni di festa, buon cibo, divertimento, musica e spettacoli.
Il programma prevedeva sempre la visita ad un caseificio della zona, con tanto di assaggi, ed eventi collaterali inerenti il mondo delle due ruote.
L’esposizione delle moto era una attrazione per tantissimi curiosi e una meraviglia per i bambini. A conclusione dell’evento l’immancabile sfilata per le vie del paese, fra gli applausi e i saluti delle persone, che simboleggiava l’arrivederci al prossimo anno!!!

Nel corso della nostra, ormai, lunga storia siamo stati invitati a tantissimi motoraduni organizzati da motoclub amici, abbiamo organizzato molti eventi, molte manifestazioni e innumerevoli giri, dai più corti ai più lunghi, insomma abbiamo fatta tanta tanta strada e tanta ne faremo ancora, magari insieme a voi…sempre uniti dalla passione per le due ruote e dal divertimento. …to be continued!!

+50

Anni di attività

+300

escursioni effettuate

+90

Eventi organizzati

+40

Motociclisti esperti
social
seguici @moto_club_paso
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.